
Marcia alla turca: Ankara punta al Mediterraneo. E non solo.
Le mire espansionistiche di Erdogan. Come l’avanzata turca nel mare nostrum impatta sull’Italia e sul suo estero vicino. “Mamma…li turchi!”. La leggenda narra che le
Le mire espansionistiche di Erdogan. Come l’avanzata turca nel mare nostrum impatta sull’Italia e sul suo estero vicino. “Mamma…li turchi!”. La leggenda narra che le
Il grande dragone contro l’orso in uno scontro che può cambiare inevitabilmente l’assetto economico globale Mentre in Europa si continua a discutere -nel dibattito politico
La mancata risposta europea e l’irrimediabile spaccatura fra Mosca e l’Occidente La crisi politica e militare divampata in Ucraina nel 2014 rappresentò il primo conflitto
La geopolitica israeliana tra problemi interni e ricadute estere L’ “Istituto per l’intelligence e servizi speciali”, noto in Italia semplicemente con il nome di Mossad,
Dal 15 al 17 marzo ci saranno le elezioni presidenziali in Russia e il 16 febbraio, un mese prima delle elezioni presidenziali, è morto Aleksei
Tra problemi e inefficienze dell’ apparato bellico italiano In un mondo sempre più in guerra, ora più che mai, l’esercito ha preso sempre più piede,
Il grande fallimento europeo davanti alla Primavera araba La crisi libica rappresentò una delle più rilevanti conseguenze degli enormi sconvolgimenti politici causati dallo scoppio delle
L’Ue alla prova della prima intesa con Teheran Nell’estate del 2002 la comunità internazionale dovette affrontare una nuova spinosa questione quando venne a conoscenza –
Un esempio virtuoso di politica estera europea Dopo aver analizzato i protagonisti della politica estera europea, nello specifico ruolo dell’Alto rappresentante nella sua breve storia,
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.