
Putin sotto mandato d’arresto: i limiti del provvedimento
Il ruolo della Corte Penale Internazionale e le possibili conseguenze del mandato d’arresto che condanna il Vladimir Putin per la deportazione dei minori ucraini nel
Il ruolo della Corte Penale Internazionale e le possibili conseguenze del mandato d’arresto che condanna il Vladimir Putin per la deportazione dei minori ucraini nel
A poco più di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, tutti gli occhi sono stati puntati sul leader cinese Xi Jinping, recatosi in visita ufficiale a Mosca, dove ha incontrato il «dear friend» Vladimir Putin
Le ragioni politiche ed economiche delle rivolte Ad inizio dicembre 2022 il presidente eletto del Perù, Pedro Castillo, dopo aver tentato di sciogliere prematuramente la
L’amicizia «senza limiti» tra Cina e Russia a (quasi) un anno dalla «crisi ucraina» Contrariamente a una certa vulgata, la Cina e la Russia non
L’Afghanistan a più di un anno dalla presa del potere talebano. Diritti civili, sfide interne e le preoccupazioni della comunità internazionale. Per la media dei
Dialogo con Alberto Negri
Ho intervistato Federico Petroni, consigliere di redazione Limes che si è occupato di curare il numero del mese di dicembre interamente incentrato sulla situazione attuale
Il 6 dicembre si è tenuta negli Stati Uniti l’ultima votazione relativa alle elezioni di medio termine, il ballottaggio in Georgia che ha visto il
A chi seguisse solo da tempi recenti il contesto politico cinese difficilmente verrebbe in mente un modello di leadership diverso da quello, austero e imperscrutabile,
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.
© Copyright 2022 Geopolis. Tutti i i diritti riservati.