
I timori del referendum in Georgia
In Ossezia del Sud è stato indetto per il 17 luglio un referendum che, nell’attuale quadro storico e geopolitico, non solo diventa un ulteriore simbolo
In Ossezia del Sud è stato indetto per il 17 luglio un referendum che, nell’attuale quadro storico e geopolitico, non solo diventa un ulteriore simbolo
Il 25 aprile, con il 58,55 percento delle preferenze, ottenute al ballottaggio, Emmanuel Macron è stato riconfermato Presidente francese. Quali sono i possibili scenari dopo
Siamo oggi al settantesimo giorno di guerra in Ucraina e i paesi del Medio Oriente stanno osservando a distanza – relativa – gli effetti che
L’UE prova a limitare le velleità del CEO “Assolutista della libertà di parola”, così si è autodefinito Elon Musk. L’uomo più ricco del mondo, che
L’arcipelago nella Melanesia ha formalizzato la fatidica svolta diplomatica, iniziata nel 2021, con cui vengono tagliati i rapporti con Taiwan e sostituiti da un filo
Si entra nel vivo della campagna elettorale a Parigi: il prossimo 24 aprile i francesi torneranno alle urne, che riveleranno chi sarà il prossimo Presidente
La crisi afghana viene “superata” da quella in Ucraina Delegazioni diplomatiche di Russia e Stati Uniti si sono incontrate lo scorso trenta marzo nella regione
Con lo scoppio del conflitto russo-ucraino, il tema delle sanzioni economiche è balzato agli onori della cronaca. Mentre Mosca viene colpita dall’estromissione dal sistema di
Le nuove speranze dell’opposizione bielorussa Gli effetti del conflitto russo-ucraino si avvertono anche a Minsk, dove il sempreverde Presidente Lukashenko deve affrontare la pressione tanto
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.
© Copyright 2022 Geopolis. Tutti i i diritti riservati.