Francia: tra politica interna e politica estera
Parigi si trova a vivere uno dei momenti più delicati degli ultimi anni, divisa tra le elezioni presidenziali che hanno visto la ricandidatura dell’attuale presidente
Parigi si trova a vivere uno dei momenti più delicati degli ultimi anni, divisa tra le elezioni presidenziali che hanno visto la ricandidatura dell’attuale presidente
La storia degli USA è ricca di guerre e quindi anche di antimilitaristi, i loro interventi sono più che mai attuali La spesa per la
Il fronte delle sanzioni “La nostra Unione sta mostrando un’unità di intenti che mi rende orgogliosa. Alla velocità della luce, l’Unione Europea ha adottato tre
La Turchia è spettatore interessato delle vicende al confine tra Russia e Ucraina, non solo perché le schermaglie avvengono a poche miglia nautiche dalle proprie
La democrazia rischia di snaturarsi, Putin e i Convogli della Libertà la mettono a dura prova La questione in Ucraina e le proteste dei camionisti
Il 6 febbraio si è tenuto il vertice tra i due leader europei per cercare una soluzione diplomatica capace di attenuare il conflitto russo-ucraino, ma
In Kazakhstan, appena iniziato il 2022, una protesta popolare già radicata da tempo ha rotto gli indugi ed è esplosa con risvolti internazionali. La persecuzione
Le dispute per le acque territoriali del Mediterraneo orientale nell’estate 2019 probabilmente costituiscono il più nitido e immediato nesso tra le parole “Turchia” e “sicurezza
L’elezione di Boric cambia il Cile, ma potrebbe non avere effetti internazionali La posizione geopolitica del Cile è una delle più delicate nel continente americano,
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.