
Perché chi conta conta
Come il numerare può diventare un’arma politica In una notte silenziosa, i cacciatori si riuniscono intorno al fuoco per raccontare una tragica vicenda. Uno dei
Come il numerare può diventare un’arma politica In una notte silenziosa, i cacciatori si riuniscono intorno al fuoco per raccontare una tragica vicenda. Uno dei
L’Afghanistan a più di un anno dalla presa del potere talebano. Diritti civili, sfide interne e le preoccupazioni della comunità internazionale. Per la media dei
A chi seguisse solo da tempi recenti il contesto politico cinese difficilmente verrebbe in mente un modello di leadership diverso da quello, austero e imperscrutabile,
A Pretoria un accordo di speranza Ad inizio novembre a Pretoria, in Sudafrica, le parti coinvolte nel sanguinoso conflitto in Etiopia, il governo centrale di
Lo scorso 6 settembre come ultimo atto di un regno durato 70 anni, la compianta regina Elisabetta ha conferito l’incarico di Premier inglese, alla nuova
Cosa succederebbe se i confini che circoscrivono i nostri Stati scomparissero? Mohsin Amid risponde a questa domanda e a molte altre nel suo romanzo “Exist
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.
© Copyright 2022 Geopolis. Tutti i i diritti riservati.