Storia di una crisi: la (non) strategia americana dal 1991 a oggi
L’evoluzione della strategia americana dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, una crisi lunga trent’anni, con un fosco futuro 1. L’impero globale americano. Il giorno di Santo
L’evoluzione della strategia americana dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, una crisi lunga trent’anni, con un fosco futuro 1. L’impero globale americano. Il giorno di Santo
La strategia del contenimento dell’Unione Sovietica. Dall’Esercizio Solarium al culmine del containment con la dissoluzione dell’URSS, come preconizzato da George Kennan nel 1953. Il senso
Dal 15 al 17 marzo ci saranno le elezioni presidenziali in Russia e il 16 febbraio, un mese prima delle elezioni presidenziali, è morto Aleksei
Il ruolo degli Stati Uniti e dei loro clientes I paesi scandinavi che si affacciano sul Mar di Barents hanno nell’export di pesce una fonte
La Russia guarda a nord nella competizione globale “L’Artico cambierà drasticamente. Per il suo dominio, potrebbe scoppiare un conflitto”. E ancora: “Spaccheremo i denti a
Amministrazione governativa per le imprese strategiche ed intervento diretto di Cassa depositi e prestiti e Invitalia per assicurarne l’operatività
Durante questa estate, per il nostro paese un po’ atipica, si sta parlando praticamente solo di gas. Il prezzo del metano aveva già cominciato ad
Nelle ultime settimane il Governo Draghi ha fatto ampio uso del Golden power per bloccare alcune operazioni sospette. Sono stati cioè attivati quei poteri speciali
In Ossezia del Sud è stato indetto per il 17 luglio un referendum che, nell’attuale quadro storico e geopolitico, non solo diventa un ulteriore simbolo
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.