
I timori del referendum in Georgia
In Ossezia del Sud è stato indetto per il 17 luglio un referendum che, nell’attuale quadro storico e geopolitico, non solo diventa un ulteriore simbolo
In Ossezia del Sud è stato indetto per il 17 luglio un referendum che, nell’attuale quadro storico e geopolitico, non solo diventa un ulteriore simbolo
La crisi afghana viene “superata” da quella in Ucraina Delegazioni diplomatiche di Russia e Stati Uniti si sono incontrate lo scorso trenta marzo nella regione
Con lo scoppio del conflitto russo-ucraino, il tema delle sanzioni economiche è balzato agli onori della cronaca. Mentre Mosca viene colpita dall’estromissione dal sistema di
Le nuove speranze dell’opposizione bielorussa Gli effetti del conflitto russo-ucraino si avvertono anche a Minsk, dove il sempreverde Presidente Lukashenko deve affrontare la pressione tanto
Parigi si trova a vivere uno dei momenti più delicati degli ultimi anni, divisa tra le elezioni presidenziali che hanno visto la ricandidatura dell’attuale presidente
La storia degli USA è ricca di guerre e quindi anche di antimilitaristi, i loro interventi sono più che mai attuali La spesa per la
Il fronte delle sanzioni “La nostra Unione sta mostrando un’unità di intenti che mi rende orgogliosa. Alla velocità della luce, l’Unione Europea ha adottato tre
La Turchia è spettatore interessato delle vicende al confine tra Russia e Ucraina, non solo perché le schermaglie avvengono a poche miglia nautiche dalle proprie
La democrazia rischia di snaturarsi, Putin e i Convogli della Libertà la mettono a dura prova La questione in Ucraina e le proteste dei camionisti
Iscriviti alla newsletter
Rimani costantemente aggiornato sulle nostre attività.